Media art projects: Dada Blob, NFT series, Crypto objects, Neropop, Taxi art, Wikitime, Illegal body, Panic bubble…

dadablob-cover

Dada Blob – Exotic worlds and pop culture!

Dada Blob è un sito web a metà strada tra un prodotto commerciale e un progetto di media art. Il sito esplora gli aspetti più curiosi e bizzarri di paesi vicini e lontani in un’ottica al contempo pop, locale e globale (glocal pop). Scopo del progetto è celebrare la diversità e l’esotismo implicito in ogni popolo nella convinzione che… it’s good to be different!

VAI AL SITO

 

dadablob-videoclip

Dada Blob – Digital art and Remix culture

“Remix culture has created an environment that is nearly impossible for artists to have or own “original work”. Media and the internet have made art so public that it leaves the work up for other interpretation and, in return, remixing.”

VAI AL SITO

 

Nero Pop Self-Portraits

Neropop Avatar Self-Portraits

In Neropop Avatar Self-Portraits il protagonista della scena è intento a riprendersi in modalità “selfie” immerso in ambienti virtuali. Le clip NFT durano 5 secondi ciascuna, hanno una risoluzione 4K, sonoro preso in prestito dal gaming e aspect ratio 16:9.

VAI AL SITO

 

dario-quaranta-neropop-déportraits

Déportrait – NFT Clips

I déportrait sono una raccolta di clip NFT realizzata con immagini, soprattutto ritratti ed autoritratti, prese in prestito dalla storia dell’arte. Le immagini vengono sottoposte ad un processo di graduale pixelizzazione e trasformate in videoclip.

VAI AL SITO

 

glitch-noise-portraits

Glitch Noise Portraits – Digital Art is all Temporary

Glitch Noise Portraits è una raccolta di clip NFT realizzata con immagini, soprattutto ritratti ed autoritratti, prese in prestito da storia dell’arte, fotografia e mass media. Le clip hanno una durata di 10 secondi ciascuna e aspect ratio 9:16.

VAI AL SITO

 

liquid-portraits-nft-art

Liquid Portraits – NFT Clips

Liquid Portraits sono 50 clip NFT che omaggiano la ritrattistica del XV e XVI secolo (soprattutto italiana e fiamminga).

VAI AL SITO

 

temporary-portraits-nft-art

Temporary Portraits – NFT Clips

I Temporary Portraits sono 50 clip NFT che omaggiano la ritrattistica del XV e XVI secolo (soprattutto italiana e fiamminga).

VAI AL SITO

 

crypto-object-crypto-art-collection

Crypto object – Crypto art collection

I Crypto object sono cinquanta brevi clip NFT distribuiti su Polygon-Ethereum. I Crypto object sono una metafora della realtà, fondamentalmente illusoria, che contraddistingue il mondo digitale.

VAI AL SITO

 

dario-quaranta-neropop-polaroid

Liquid Polaroid – Clip

Il progetto Liquid Polaroid è un tributo a cinquanta fotografi contemporanei.

VAI AL SITO

 

dario-quaranta-neropop-kanarino

Kanarino Series 

Kanarino Series è una raccolta video del sito dajedaje.com dadablob.com

VAI AL SITO

 

nero pop project dario quaranta

Neropop – The fiction of crime

Neropop è un progetto di media art composto da videoclip realizzati in flash (ora convertiti in MP4), due game e diverse gallerie immagine. Il sito si ispira a certa cultura dark-noir così come a quella pop (da qui il nome del progetto “Neropop”).

VAI AL SITO

 

cover-taxiart

Taxi Art – Visual blog in salsa minimal pop

Taxi art è un blog tematico di arte contemporanea e new media art che, attraverso i suoi link, vuole suggerire una sorta di tour tra i migliori magazine e siti web del settore.

VAI AL SITO

 

illegal body dario quaranta nero pop

Illegal Body – Storie di ordinaria emarginazione

Illegal Body è un progetto web ispirato a fatti di cronaca realmente accaduti (tra cui le vicende tragiche di Brandon Teena e Stefano Cucchi). Il sito presenta alcuni video in flash (in italiano e in inglese) e una galleria di immagini.

VAI AL SITO

 

panic bubble dario quaranta nero pop

Panic Bubble – Cronaca illustrata di un “sogno lucido” ricorrente

Panic bubble è un progetto chiuso e autobiografico. Il sito è una sorta di diario dove sono riportati, in modo ragionevolmente preciso, una serie di strani sogni con associati altrettanti ricordi risalenti all’infanzia e all’adolescenza dell’autore.

VAI AL SITO

miraculous fake dario quaranta nero pop

Miraculous Fake – “Non credo nei miracoli. Ne ho viste troppe.” (Oscar Wilde)

Miraculous Fake è un lavoro che esplora il fenomeno delle bufale mediatiche nell’era dei social network. Il progetto è diviso in tre parti: falso personaggio e falso profilo facebook (parte prima), falsa intervista e falsa pagina facebook (parte seconda), false immagini e falso articolo di giornale (parte terza).

VAI AL SITO

 

wikitime dario quaranta nero pop

Wikitime – Free Encyclopedia of Time

Wikitime è un wiki (lavoro sviluppato in rete tramite il contributo degli utenti) in cui si parla di uno dei temi universali ed “astratti” per eccellenza: il Tempo. Il sito ha una architettura sociale supportata dai suoi stessi utilizzatori e basata sul libero scambio di idee e contenuti.

VAI AL SITO

HOME  DARIO QUARANTA NEROPOP