Carnivore di RSG – Radical Software Group | Vademecum Net art & New Media art

Alla fine degli anni ’90 la FBI statunitense iniziò a servirsi di un particolare software chiamato Carnivore. Installato all’interno di un qualsiasi provider (fornitore di servizi Internet) questo software riusciva praticamente a monitorare le abitudini di tutti gli utenti collegati, a leggere la loro posta, ad ascoltarli in chat, insomma a spiarli. Quando la cosa divenne di dominio pubblico (nel 2000) infuriò la polemica per l’evidente violazione della privacy che l’utilizzo di “Carnivore”comportava. Il software fu ritirato ma, a quanto pare, la cosa non soddisfò un gruppo di artisti chiamato RSG (Radical Software Group) che, provocatoriamente, creò una versione pirata del programma destinata, invece che a spiare gli utenti, a reperire online materiale utile per la comunità internazionale di new media artist (soprattutto immagini, testi ecc..).

HOME / VADEMECUM / OPERE  / SITO WEB