Cosa sono gli NFT? | Vademecum delle arti digitali

Gli NFT in sostanza sono dei “gettoni digitali” (token) non replicabili, quindi unici, impiegati per rappresentare un determinato bene e la cui autenticità è garantita dall’impiego di crittografia e blockchain. Ho usato il termine “rappresentare” non a caso: infatti, quando si cede o acquista un NFT, in realtà ciò che viene ceduto/acquistato concretamente non è il bene vero e proprio (ad esempio un’immagine o un video) ma il certificato digitale che attesta, in modo inconfutabile, la cessione/acquisto di quel bene. L’unica caratteristica cui questo bene deve ottemperare è quella di essere in formato digitale.

In altre parole l’NFT non coincide con il bene in sé, ad esempio una fotografia che si è appena acquistata su internet, bensì con il suo certificato di proprietà digitale, chiamato smart contract, che attesta la transazione avvenuta e che ci dice che quella fotografia è un “unicum” e che si trova presso un determinato indirizzo sul web.

Se quella fotografia viene venduta a dieci acquirenti diversi, il file originale dell’immagine sarà memorizzato sempre nello stesso identico posto all’interno della rete; a cambiare sarà la storia dell’NFT che riporterà tutte e dieci le transazioni avvenute. Queste informazioni, che sono un po’ il cuore del sistema, daranno l’opportunità di rivendere o scambiare la nostra fotografia solo ed esclusivamente all’ultimo acquirente che ne è entrato in possesso.

L’NFT, di conseguenza, può essere visto come un’attestazione di proprietà crittografata registrata in modo indelebile su blockchain (che ricordiamo è una rete distribuita e decentralizzata di computer che tocca praticamente tutto il globo).

Ma cosa accade se nel frattempo su internet sono state create mille copie di quella stessa immagine? Presto detto. Chi possiede l’NFT è come se possedesse una copia in originale della fotografia autografata digitalmente dall’artista, che è cosa ben diversa, soprattutto ovviamente se parliamo di un fotografo celebre, dallo scaricarsi una banale copia di quella stessa immagine dal web.

HOME / INDICE VADEMECUM

capitolo-12-vademecum-arti-digitali